Progetti


RITMI SOSPESI

RITMI SOSPESI  (2025)

Melodie, armonie, ritmi, il suono del basso che avvolge e poi panorami sonori suggestivi.


Concerto/spettacolo ideato da CampaDello.  Il protagonista è il Basso che suona "a solo"; veste inusuale per lo strumento che normalmente è un elemento ritmico di una band, ed ecco perchè per questa ora di concerto i "RITMI sono SOSPESI". CampaDello esegue sul suo strumento, simultaneamente melodie, armonie e percussioni. 

Il Basso è uno strumento del XX secolo. Nella sua veste naturale è legato alla tradizione rock, blues, pop. Campadello, invece, dopo molti anni di studio, di ricerca, di analisi lo utilizza anche per l'esecuzione di brani originali di ampio respiro armonico con melodie seducenti ed arricchite da ritmiche percussive.

I suoi arrangiamenti di evergreen internazionali e di standard jazz risultano sorprendentemente completi e oltretutto infarciti del ritmo peculiare di ogni buon bassista.

 I brani originali di Claudio Campadello sono composizioni di ampio respiro armonico con melodie seducenti ed arricchite da ritmiche percussive.

Alle prese con le suites di J. S. Bach, CampaDello rende onore alla corretta esecuzione filologica delle delicate composizioni Classiche. Consegna così al Basso anche una sua dignità Accademica.


Nel 2016 si esibisce al Mozarteum di Salisburgo, tempio delle musica Classica, con la suite n. 1 BWV1007 di J. S. Bach eseguita sul basso lettrico, e a settembre al PJB bass meeting di New York invitato a suonare brani di sua composizione.


RITMI SOSPESI 

MUSICA PAROLE e SILENZI  (solo bass show del 2024)

di Alfio Mirone (Pubblicato sulla rivista “D’O magazine” marzo 2024)
Nel panorama musicale contemporaneo, raramente si assiste a creazioni che sfidano i confini tradizionali dell'espressione artistica con l’audacia e la visione dei progetti ideati dal bassista di eccezionale talento CampaDello. Le sue produzioni artistiche non sono semplici concerti; sono celebrazioni polifoniche dell'arte in cui la musica, le parole, il silenzio e il ritmo danzano in un balletto armonioso, orchestrato con maestria e innovazione.
CampaDello, la cui carriera spazia tra la rigida disciplina della musica Classica e le libertà espressive del jazz, ha trascorso decenni perfezionando la sua arte. Discepolo del rinomato Franco Petracchi, la sua abilità non si limita all'esecuzione impeccabile ma si estende alla sperimentazione audace con il suo basso a cinque corde, trasformandolo da mero accompagnatore a protagonista solista di una narrazione sonora che sfida ogni aspettativa.
I suoi progetti rappresentano l'apice di questa ricerca artistica, un'esperienza immersiva che va oltre il mero ascolto per diventare un viaggio sensoriale. CampaDello non si limita a suonare; egli dipinge con il suono, intrecciando melodie, armonie e ritmi in un tessuto sonoro che avvolge l'ascoltatore, spesso rompendo il tradizionale silenzio del basso per farlo risuonare in solitaria, con una presenza scenica sorprendentemente eloquente.
L'aggiunta di ritmi e percussioni arricchiscono ulteriormente questa tessitura sonora.
Ogni brano è una storia, ogni silenzio un respiro, ogni ritmo un colore aggiunto al quadro complessivo. L'esibizione diventa così un viaggio attraverso paesaggi emotivi vari e complessi, dove ogni nota e ogni armonia sono nuovi panorami da esplorare.
I suoi progetti non sono solo un'innovazione nel campo della musica e del ruolo del Basso, ma anche un'esperienza unica per chi ha il privilegio di assistervi. Questo artista ha tracciato una nuova rotta nel mare dell'espressione artistica, dimostrando che la bellezza può nascere dalla fusione di mondi apparentemente distanti. In un'era in cui l'arte rischia di diventare sempre più omogenea e prevedibile, i progetti di CampaDello e soprattutto quest’ultimo che ha come protagonista il Basso acustico, ricordano a tutti noi il potere dell’arte genuina, il potere  della musica senza tempo,  il potere del suonare “con le mani”.



RITMI SOSPESI

“RITMI SOSPESI”
di Claudio CampaDello
 
Repertorio 2025
 
Brani originali di Claudio CampaDello
MUSIC X P  -  PAROLE MAI DETTE  -   SAILING  -  BASS TRAIN  -  GROOVeM  -  SPEEDY BASS  -  SPANISH STUDY  -  BLUES GROOVE


            Jazz
BIRDLAND (Joe Zawinul) -  THE PINK PANTHER (Henry Mancini)  -  AUTUMN LEAVES (Joseph Kosma)  -  SUMMERTIME (George Gershwin)  -  ALL THE THINGS YOU ARE (Jerome Kern)  -  SOMEDAY MY PRINCE WILL COME (Frank Churchill)  -  THE ENTERTAINER (Scott Joplin)


            Pop-songs  
JE SO’ PAZZO  -  DUBBI NON HO  -  RESTA…RESTA CU’MME -  SE MI VUOI  -  NAPULE È  -  A ME ME PIACE  ‘O BLUES (P. Daniele)
YOU ARE THE SUNSHINE OF MY LIFE  -  SIR DUKE  -  ISN’T SHE LOVELY (Stevie Wonder)
ROMA NUN FA LA STUPIDA STASERA (Armando Travajoli)


            Classica
SUITE n. 1 in SOL MAGGIORE BWV 1007 (J. S. Bach)            Preludio; Allemanda; Corrente; Sarabanda; Minuetto; Giga

Il concerto di CampaDello "Ritmi Sospesi”
è un concerto “acustico” e trova la giusta collocazione in sale, auditori, piccoli teatri, chiostri, cortili storici, club, associazioni, caffè letterari, centri culturali.